Valutazione
Prima di ogni percorso riabilitativo effettuo una valutazione delle abilità del bambino, che può essere svolta sia con modalità di gioco che con materiali figurati o prove specifiche (sulla base dell’età e della collaborazione), per capire il livello di partenza. Condivido l’esito della valutazione con la famiglia, spiegando quali sono i punti di forza del bambino e quali le abilità che possono essere migliorate con la terapia logopedica e come. A fine percorso spesso viene riproposta una prova di valutazione per quantificare i miglioramenti ottenuti.
Chi ben comincia è a metà dell’opera!


Collaborazione con la famiglia
Durante il percorso terapeutico con bambini, la famiglia riveste un ruolo fondamentale e pertanto coinvolgo i genitori sia nel lavoro in seduta che nello svolgimento di attività a casa necessarie per il raggiungimento degli obiettivi riabilitativi. Le acquisizioni ottenute durante la seduta logopedica vanno infatti consolidate con la giusta “dose” di esercizio a casa.
I genitori sono i migliori esperti dei propri figli!
I genitori sono i partner comunicativi preferiti dei loro figli!
Lavoro in équipe
Sono sempre disponibile a interfacciarmi con gli altri professionisti che seguono il bambino (sanitari o insegnanti) per integrare le mie competenze con quelle di chi si occupa del bambino, condividendo obiettivi comuni, ognuno con il proprio ruolo e contributo specifico.
L’unione fa la forza!
